"Ci aspettiamo un'ondata significativa": la vaccinazione antinfluenzale inizia dopo una stagione "violenta"

La campagna di vaccinazione contro l'influenza e il Covid-19 inizia questo martedì. Gli over 65 e le persone a rischio riceveranno un buono previdenziale per vaccinarsi gratuitamente in farmacia. In totale, 19 milioni di francesi hanno diritto alla vaccinazione. Per gli altri, il costo medio sarà di circa dieci euro.
L'anno scorso, questa campagna antinfluenzale non ha funzionato. Meno della metà degli aventi diritto non ne ha usufruito. Di conseguenza, si sono verificati oltre 17.000 decessi e 30.000 ricoveri ospedalieri.
Tra i principali destinatari di questa campagna ci sono gli anziani, gli over 65, che da soli hanno rappresentato il 60% dei ricoveri ospedalieri lo scorso inverno. Poi ci sono le persone vulnerabili: molti malati cronici, persone obese, donne incinte, ecc.
Anche chi si prende cura dei neonati e chi li circonda è invitato a vaccinarsi, proprio come i bambini, per il secondo anno consecutivo. In effetti, lo scorso anno il numero di ricoveri ospedalieri di bambini sotto i cinque anni è stato elevato , il che è insolito.
Le autorità sanitarie sottolineano che "l'obiettivo principale" della vaccinazione è "proteggere i più vulnerabili". In questa farmacia nel centro di Rennes, le dosi di vaccino antinfluenzale sono già pronte.
"Ne ho ordinate più di 600. Ci sono ancora persone che vogliono vaccinarsi il primo giorno. Ci sarà richiesta", afferma la farmacista Fabienne.
Hervé si vaccinerà. "Ho più di 80 anni e ho un sistema immunitario indebolito. Se voglio vivere a lungo, devo prendere delle precauzioni, e il vaccino antinfluenzale è una di queste", assicura.
Poco più giovane, a 78 anni, anche Jannick si vaccinerà questa settimana. "L'ho già fatto e non lo trovo molto piacevole. Lo faccio da anni e non ho mai più preso l'influenza. Quindi funziona", dice.
Soprattutto perché l'epidemia dell'anno scorso ha causato danni devastanti, con oltre 17.000 morti.
"L'anno scorso è stata piuttosto violenta e ora vediamo che l'emisfero australe è già stato colpito in modo significativo. Quindi ci aspettiamo un'ondata influenzale piuttosto significativa", sottolinea Damien Puissant, farmacista.
Ed è già qui, secondo il Dott. Thomas Gayou. "Soffriamo di sintomi simil-influenzali da due, tre settimane ormai. L'influenza è arrivata, dobbiamo vaccinarci. Prima lo facciamo, meglio è", sottolinea.
L'anno scorso, poco più di un anziano su due si è vaccinato, una cifra decisamente troppo bassa secondo gli operatori sanitari.
RMC